Patrimoni & Finanza

Centro Studi Economici e Finanziari

sabato 6 febbraio 2010

Cassazione Civile, sez. I, sentenza n. 5409 19.08.1983

Magnisi c. Cassa risparmio Vittorio Emanuele SiciliaGli usi normativi che consentono l’ anatocismo sono ravvisabili nelle relazioni fra gli istituti di credito ed i clienti.
Pubblicato da Pietro Salis alle 18:11

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2010 (14)
    • ▼  febbraio (14)
      • La Banca deve informare l'investitore del declassa...
      • E' nullo il mutuo fondiario utilizzato per estingu...
      • La banca può recedere dal contratto di apertura di...
      • E' nulla la clausola relativa agli interessi deriv...
      • Tribunale di Roma 27-06-1987
      • Tribunale di Roma 27-06-1987
      • Cassazione Civile, sez. I, sentenza n. 4920 05-06-...
      • Cassazione Civile, sez. I sentenza n. 4920 05-06-1987
      • Cassazione Civile, sez.I, sentenza n. 4920 05-06-1987
      • Corte d'Appello di Roma 06-10-1986
      • Cassazione Civile, sez. II, sentenza n. 103 11-01-...
      • Cassazione Civile, sez. I, sentenza n. 5781 15-11-...
      • Cassazione Civile, sez. I, sentenza n. 5409 19.08....
      • Tribubale di Messina 16-08-2005
  • ►  2009 (10)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (6)

Informazioni personali

Pietro Salis
Sassari, SS, Italy
Private Banker; Presidente di Patrimoni & Finanza
Visualizza il mio profilo completo